YOUTUBE: UP DI UTENTI, DOWN DI GUADAGNI

YouTube è uno dei siti più visti al mondo ma ancora non ha dimostrato alcuna capacità di trasformare questo successo in denaro contante. Lo dice uno studio di RampRate Inc., che valuta le perdite di YouTube per quest'anno attorno ai 174 milioni di dollari. Ma secondo gli analisti di RampRate al sito la percezione di grosse perdite consente di trattare costi minori per i diritti di programmi tv, film e musica, e di veder nascere meno cause legali dagli aventi diritto, che si sentono meno danneggiati se YouTube non guadagna un euro dalla programmazione dei loro contenuti. E i partner, infatti, si moltiplicano. Sono moltissime le aziende, i canali televisivi, i singoli artisti, che aprono su YouTube i propri canali, trasformando il sito di videosharing in una vera e propria piattaforma televisiva planetaria, nella quale è possibile, sempre di più, non solo trovare cose di ieri o del passato remoto, ma anche essere costantemente aggiornati sulle novità più interessanti. Insomma, YouTube resta in ogni caso uno dei siti più frequentati del mondo e il suo successo vanta ormai migliaia di cloni.
3 Commenti:
Ok, ma queste perdite derivano dalle peripezie giudiziarie del sito, dalla sua scelta di "ripulirsi" o dal fatto che esiste una bella concorrenza con altre piattaforme?
Non pensavo che YouTube fosse in perdita. A me piace molto come piattaforma, anche se la uso praticamente soltanto per ascoltare musica. L'unico neo è che ogni tanto si blocca, ma forse è il mio pc.
Nonostante sia cliccatissimo non riesce a guadagnare abbastanza rispetto a ciò che fa vedere, e ancora non è riuscito ad andare in pari coi costi e ad ottenere profitti. Ma forse col tempo cambierà! Anche a me piace, ci si trova di tutto! Ed è vero però che si blocca!
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page